Topofilia

Di fronte a una malattia cronica, si suggerisce di andare a vivere altrove – almeno per un po’. Lo sosteneva il più famoso medico dell’antichità, Ippocrate di Kos, considerato anche il padre della medicina moderna perché fu il primo a porre l’osservazione della natura e delle sue leggi come base per comprendere le malattie superando così l’idea della malattia come punizione divina.
La storica Roberta Rio è la prima nel suo campo a studiare ciò che i nostri antenati sapevano sugli effetti dei luoghi. Una conoscenza che è in gran parte scomparsa dalla nostra coscienza e a cui si sovrappongono teorie para- e pseudo-scientifiche, che nulla hanno a che fare con il sapere degli Antichi.

Video

Conferenza: Effetto Topofilia. Lo Spiritus Loci come base per uno sviluppo urbano e regionale sostenibile

Il libro

Che effetto hanno su di noi i luoghi in cui viviamo o lavoriamo? La storica Roberta Rio ricostruendo per i suoi clienti la storia di edifici, case, appartamenti o terreni ha riscontrato il ripetersi di schemi sorprendenti. In questo libro la Dott.ssa Rio illustra ciò che gli Etruschi, i Romani e i costruttori delle cattedrali medievali sapevano sull’effetto dei luoghi sulle persone e sugli animali. Conoscenze pratiche che sarebbe opportuno che ognuno di noi oggi possedesse e applicasse.

Rio espone in maniera fresca e sobria ciò che ha trovato nella sua ricerca, rendendolo accessibile alla comprensione di tutti e, soprattutto, trasformandolo in una conoscenza utilizzabile da tutti.

Come facciamo a sapere se un luogo va bene per noi? Quale posto è più adatto per riposare e quale per lavorare? Perché ci sono luoghi dove le relazioni tendono a durare e a fiorire e altri dove le relazioni di coppia e lavorative sono difficoltose?

Il libro “Effetto Topofilia” di Roberta Rio è disponibile anche in versione cartacea. Contattaci via mail: office@riobeyondborders.org. Qui di seguito il link per poter scaricare il libro in italiano in formato Ebook.

LINK ACQUISTO LIBRO SU AMAZON

Dr. Roberta Rio

Roberta Rio, dottore in storia, tiene seminari e conferenze in svariate università (Bologna, Vienna e Berlino) e istituzioni europee. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e libri.

Austriaca, di origini italiane, vive in Carinzia e in Baviera.

Fondatrice di IRIS – Istituto Internazionale di Ricerca Scienza e Spiritualità, Dottore in Storica, Membro del Gruppo Internazionale di Ricerca sull’Invecchiamento – responsabile sezione di ricerca: luoghi e invecchiamento. Visiting professor. Scrittrice di bestseller. Artista performativa. Pedagogista e counselor relazionale maieutica. Cashflow- e IKIGAICoach. Naturcoaching. Anti-Aging-Trainer con approccio olistico.

Leggi di più

Scintille Alchemiche